si riceve solo su appuntamento
Camilla Gatti Osteopata
MSc Ost DO - membro ROI
PT IVA: 01815100332
- Centrale M2 (MI)
Copyright All Rights Reserved © 2023 Camilla Gatti - Made by Camilla Gatti
infomilanosteopata@gmail.com
LA TERAPIA DEL SENTIRE PER AIUTARTI A FAMILIARIZZARE CON IL TUO CORPO
E STARE BENE
OSTEOPATIA
LA TERAPIA DEL CORPO E DEL ‘’SENTIRE‘’
‘’quando vogliamo sapere come ci sentiamo davvero, abbiamo bisogno di notare cosa stiamo davvero facendo, il ritmo e l'andamento del respiro, la tensione del volto, il tono della voce, il fremito nello stomaco'' (CIT. Caldwell)
Non possiamo conoscere davvero noi stessi se non siamo abituati a percepire e attribuire un significato alla sensazioni fisiche.
Abbiamo bisogno di captare questi segnali e agire di conseguenza per orientarci nella vita con maggiore consapevolezza.
A SECONDA DI COME SI PIEGA IL RAMO,
COSì CRESCE L'ALBERO
Un trauma corporeo o emozionale si ripercuote sulla crescita e lo sviluppo del bambino o della persona in generale
CHI SONO
Camilla Gatti, DO MSc Ost.
OSTEOPATIA E OSTEOPATIA PEDIATRICA
ho conseguito il titolo di studi e il master in Osteopatia a Milano presso l'Istituto Superiore di Osteopatia grazie alla collaborazione con Buckinghamshire New University di Londra con un percorso quinquennale
mi sono specializzata in osteopatia pediatrica frequentando la Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica e svolgendo tirocinio clinico presso l'Ospedale Meyer di Firenze e il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa, della durata di 3 anni
sono parte dell'associazione Kairos Special che si occupa di fornire un sostegno a bambini affetti da disturbi neuropsichiatrici e disabilità, a titolo gratuito, in varie sedi sparse in Italia
Per conoscere davvero noi stessi dobbiamo abituarci a percepire e attribuire un significato alle sensazioni fisiche imparando a rispondere, sinceramente e profondamente, alla domanda più difficile del mondo:
COME STAI?
Ognuno di noi porta con sè un bagaglio di esperienze e un carico emotivo che esprime quotidianamente attraverso il proprio corpo.
Il corpo è l'archivio delle nostre memorie ed un costante filtro di emozioni: il mondo esterno comunica con il nostro mondo interno attraverso migliaia di stimoli fisici ed emotivi che percepiamo attraverso il corpo.
Imparare ad ascoltare il nostro corpo è una competenza che si è persa nel tempo, ma che resta innata dentro ciascuno di noi e si può riacquisire.
L' OSTEOPATIA E' PER TUTTƏ
l'osteopatia non ammette discriminazioni di genere né di orientamento alcuno
qualsiasi corpo è bello ed è accolto all’interno di uno studio osteopatico
in questo sito compaiono categorizzazioni al solo fine semplificativo per facilitare l’individuazione di certe problematiche, ma non mirano in nessun modo ad escludere alcun corpo vivente
PRIMA VISITA
PRIMA VISITA PEDIATRICA
VISITA DI CONTROLLO
raccolta dati anamnestici, valutazione posturale e movimenti attivi, trattamento osteopatico
valutazione e mantenimento dei progressi ottenuti, trattamento osteopatico
raccolta dati anamnestici, valutazione dei riflessi e delle tappe motorie, trattamento osteopatico
IL CORPO SI ESPRIME CON UN PROPRIO LINGUAGGIO CHE E' UNICO DA PERSONA A PERSONA
l'osteopatia si (pre) occupa di ascoltare la tua storia e la storia del tuo corpo per intero, al fine di permettere ai meccanismi naturali di autoguarigione di emergere per ritrovare quello stato di salute che è già dentro di te.
Il dolore trova una via d’uscita e il corpo ricomincia a funzionare come sa fare da sé.
L' OSTEOPATIA GUARDA ALLA SALUTE: NON SIAMO LA NOSTRA MALATTIA
l'osteopatia sostiene quei processi terapeutici esistenti nel corpo che supportano lo stato di salute, infatti è una terapia incentrata sulla persona e non sulla sua malattia
lo scopo è sostenere la salute stimolando meccanismi fisiologici di autoregolazione al fine di migliorare stati di dolore o difficoltà
IMPARARE AD ASCOLTARE IL CORPO
E' IL PRIMO PASSO PER STARE BENE
L'osteopatia ti accompagna in un dialogo mente-corpo: non solo liberando dalle tensioni, ma aiutando il corpo a sentirsi sicuro, a fidarsi di sé stesso e a percepire e attribuire un significato alle sensazioni fisiche con cui veniamo in contatto ogni giorno senza accorgercene.
tangram elicottero
tangram pesce
tangram cagnolino
OSTEOPATIA PER GLI ADULTI
OSTEOPATIA PER LA DONNA
OSTEOPATIA PER GLI ANZIANI
tangram barchetta
tangram freccia
tangram veliero
OSTEOPATIA PER NEONATI E
BAMBINI
OSTEOPATIA NELLA
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E NELLA DISABILITA'
OSTEOPATIA PER L' ADOLESCENZA
LA TUA SALUTE E' ANCHE NELLE TUE MANI
infomilanosteopata@gmail.com
si riceve solo su appuntamento
COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFORMAZIONI
- Centrale M2 (MI)
Camilla Gatti Osteopata
MSc Ost DO - membro ROI
PT IVA: 01815100332
Copyright All Rights Reserved © 2023 Camilla Gatti - Made by Camilla Gatti